Accordi territoriali provincia di Modena
Nuovo Accordo Territoriale per i comuni montani in classificazione climatica F del Distretto Ceramico: Palagano, Montefiorino e Frassinoro.
Nuovo Accordo Territoriale per i comuni del Distretto di Vignola: Unione Terre di Castelli e Montese.
Nuovo Accordo Territoriale per i comuni dell’Unione del Sorbara: Bastiglia, Bomporto, Castelfranco, Nonantola, Ravarino e San Cesario.
Nuovo Accordo Territoriale per i comuni di Sassuolo, Formigine, Fiorano, Maranello e Prignano
Nuovo accordo territoriale per Carpi, Campogalliano, Novi di Modena, Soliera a decorrere dal 16 ottobre 2023
Nuovo Accordo Territoriale per i comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera
Affitti per studenti troppo cari? «Risparmi possibili fino a 200 euro»
NUOVO ACCORDO TERRITORIALE 2023 PER IL COMUNE DI MODENA.
Scomparsa Cesare Schiavi
Comunicato ASPPI: Dal mondo della casa non si può solo prendere
Riforma fiscale e cedolare secca per le locazioni non abitative
Transizione ecologica e mondo immobiliare – di Dario Cassoli (Consulente ASPPI)
Il Governo cambia il PNRR
Nuovo accordo territoriale Modena
Nuovo accordo territoriale Milano – 27 luglio 2023
Tendenze del mercato immobiliare e dell’affitto
Newletter ASPPI in collaborazione con Il Sole 24 Ore – luglio 2023
Convegno ASCOM con la collaborazione di ASPPI – Affitti brevi, affitti lunghi: opportunità e criticità – Ferrara mercoledì 19 luglio ore 14.30
Modena 29 maggio 2023 ore 11.00 – Convegno Uil con la partecipazione del Presidente Nazionale ASPPI Alfredo Zagatti – Emergenza casa, come uscirne?
Tesseramento 2022
CASA&SERVIZI ASPPI MODENA